Realizzato interamente in alluminio autotemprante attraverso un procedimento produttivo che permette di confezionare un prodotto qualitativamente senza paragoni -interamente tagliato al laser e assemblato con saldature al TIG e con gli attacchi realizzati interamente dal pieno- abbina ad una elevato grado di qualità un risparmio rispetto al costo dell’originale, in alcuni casi, di oltre il 20% per la versione stradale e di oltre il 40% per quella racing.
Infatti, alla versione stradale ideale per chi volesse sostituire il telaietto originale con un prodotto dalle caratteristiche indubbiamente superiori per rigidità e resistenza lasciando però inalterate le caratteristiche strutturali della moto, si abbina la versione racing, ideale per chi utilizza la moto principalmente in pista e comunque sempre da solo che consente di avere un prodotto dal risparmio molto elevato, dalle caratteristiche meccaniche ancora superiori -grazie ai rinforzi posizionati nei punti strategici del telaietto- ed un peso ancora più contenuto.
La versione racing, risulta molto più “spartana” a prima vista, in quanto pensato con una filosofia costruttiva diversa concentrata soprattutto a contenere i costi di gestione avendo un prodotto destinato esclusivamente alle competizioni, ma che consente di entrare in possesso di un prodotto di primissima categoria ideale per appassionati e professionisti del settore.
La foto è puramente indicativa e potrebbe non rispecchiare appieno le caratteristiche del modello in questione.